La Divina Commedia a Felline ed Alliste

17 Maggio – 31 Maggio – 8 Giugno. Tre date da vivere a Felline e ad Alliste presi per incantamento dai versi di Dante Alighieri e dalla forza espressiva della musica.

Tre giorni, tre date per fermarsi ad ascoltare il racconto di nove personaggi che il sommo poeta incontra nella sua Divina Commedia.

A partire dalle dolenti note dei dannati infernali alle parole piene di umiltà e speranza degli spiriti del Purgatorio, fino ad arrivare alle celestiali voci di Beatrice e dei Beati del Paradiso.

Raccontare le storie di questi personaggi significa aprire scorci nell’infinito spazio delle esistenze umane, dei loro destini, delle loro grandezze e miserie.

17 maggio: viaggio con Dante e Virgilio dalle viscere della terra, all’interno del frantoio ipogeo di Felline, dove verranno rievocate le vicende e le parole dei dannati;

31 maggio nel Presepe rupestre di Alliste, sul fianco della Serra Calaturo, dove inizierà l’ascesa verso la montagna del Purgatorio;

8 giugno nella Chiesa della Madonna dell’Alto ad ascoltare i versi eterei e angelici del Paradiso.

In ciascuna delle tre occasioni ci saranno musicisti che arricchiranno gli eventi con l’esecuzione di brani musicali da loro scelti, adatti a infondere maggiore potenza espressiva ai luoghi e alle parole.
(fonte ProLoco Alliste/Felline APS) vai all’elenco degli articoli