Consorzio olio Dop “Terra d’Otranto”

Nasce il nuovo disciplinare di produzione promosso dalla Camera di commercio di Lecce e dal Consorzio olio Dop “Terra d’Otranto” e, infine, approvato dal ministero dell’Agricoltura.

Olio Terra d'Otranto

“Con il nuovo disciplinare si mette fine a un lungo percorso che ci ha visti in prima linea per rilanciare l’olio extravergine salentino, dopo la grave crisi scatenata dalla xylella. Oggi raccogliamo i primi risultati della sperimentazione di nuove cultivar, iniziata due anni fa con l’obiettivo di trovare alternative alla Favolosa – ha puntualizzato Vadrucci – I nostri imprenditori non sono rimasti fermi ad aspettare i risultati del laboratorio fitopatologico di Bari e l’ente camerale ha raccolto la loro richiesta di aiuto, iniziando un’interlocuzione con il ministero. È un disciplinare moderno e semplificato che garantirà la qualità dell’olio e l’integrità delle sue caratteristiche fisiche ed organolettiche, contro i tentativi di contraffazione e a tutto vantaggio dei consumatori.”, ha chiarito ieri il presidente del Consorzio, Giovanni Melcarne.

(fonte Gazzetta del Mezzogiorno) vai all’elenco degli articoli